With more than 14 projects completed or in the pipeline in Italy, on October 28, Scannell Properties broke ground on its second last mile development in Rome. Located at 129 Via di Salone, adjacent to the Via Tiburtina, just 2 km from Rome’s ring road, Grande Raccordo Anulare (GRA) and 15 minutes from the city centre, the new logistics development is ideal for urban and last-mile logistics. When completed the warehouse will comprise of two units of approximately 5,500 mq each, on a plot of 33,000 mq.
The project planned at Via di Salone follows the completion in 2023 of the Logistic Park Roma Centro; a distribution centre chosen by the sales and service network of Stellantis &You, retail division of Stellantis, one of the world's leading automotive manufacturers and provider of mobility solutions.
The new development at 129 Via di Salone will supply space suitable for modern, highly automated and specialist logistics and will be built in compliance with the highest construction and environmental sustainability standards.
Francesco Nappo, Expansion Director, Italy at Scannell Properties, commented: “Logistic Park Roma, one of the few assets on the market so close to the Grande Raccordo Anulare and Rome city centre, will provide occupiers with much needed new, flexible, grade A space in a strategically important location.”
The building has been designed to comply with BREEAM Excellent certification criteria including features to recover and reuse water and the use of renewable energy sources. Care has been taken to ensure the environmental impact of construction process will be minimised.
Ivan Poletti, Head of Construction at Scannell Properties, commented: “Our company is particularly attentive to the issue of sustainability, which we consider not only a objective to be achieved, but an integral element in the design of our projects. The technologies we use allow occupiers to reduce operating costs and increase productivity of their facilities, creating an economic benefit for the end user.”
In line with Scannell Properties' commitment to social sustainability, the development of Via di Salone will include the creation of a public green area of about 3,500 mq, with new services to meet the needs of those who work at and use the site.
DILS Group have been appointed as exclusive letting agents for the project.
POSA DELLA PRIMA PIETRA PER IL NUOVO SVILUPPO LOGISTICO URBANO A ROMA, VIA DI SALONE
Con oltre 14 progetti completati o in fase di pipeline in Italia, Scannell Properties ha inaugurato la posa della prima pietra per il secondo sviluppo last mile della Capitale.
Ubicato in via di Salone 129, in adiacenza alla via Tiburtina, a soli 2 km dal Grande Raccordo Anulare (GRA) e a 15 minuti dal centro città, il nuovo sviluppo logistico è ideale per logistica urbana e dell’ultimo miglio e prevede la realizzazione di un deposito a uso logistico composto da due unità indipendenti di circa 5.500 mq l’una, su una superficie di circa 33.000 mq.
Via di Salone segue il completamento, nel 2023, del Logistic Park Roma Centro, scelto come centro di distribuzione per la rete vendita e assistenza da Stellantis &You, divisione retail di Stellantis, uno dei principali costruttori automobilistici al mondo e fornitore di soluzioni di mobilità.
Anche l’immobile di via di Salone 129 sarà destinato alla logistica di nuova concezione, a elevata automazione e specializzazione, nel rispetto dei più alti standard costruttivi e di sostenibilità ambientale.
Commenta Francesco Nappo, Italy Expansion Director di Scannell Properties: “Logistic Park Roma è uno dei pochi asset sul mercato così vicino al Grande Raccordo Anulare e al centro di Roma; è stato progettato per fornire ai futuri tenant spazi nuovi e funzionali di grado A, modulari e flessibili in una posizione strategicamente rilevante.”
L’immobile e le relative pertinenze sono stati progettati nel pieno rispetto del processo di certificazione BREEAM EXCELLENT secondo dettami di eccellenza sia dal punto di vista dei più moderni criteri di attività distributiva, che di dotazioni impiantistiche. Tutto il progetto si basa sull’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi a minimo impatto ambientale, quali il recupero e il riuso delle risorse idriche e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
Commenta Ivan Poletti, Head of Construction di Scannell Properties: “La nostra azienda è particolarmente attenta al tema della Sostenibilità, che consideriamo non solo un obiettivo da raggiungere, ma un elemento integrato e integrante nella concezione dei nostri interventi (ESG). Le tecnologie che utilizziamo ci permettono di ottimizzare costi e rendimenti degli impianti, producendo un vantaggio economico per l’utente finale.”
In linea con l’impegno di Scannell Properties per una sostenibilità anche sociale, lo sviluppo di via di Salone prevede la realizzazione di un’area di verde pubblico di circa 3.500 mq, con nuovi servizi in grado di rispondere alle esigenze di chi vi lavora e lo frequenta.
Continua inoltre la collaborazione con il Gruppo DILS, incaricato in esclusiva da Scannell Properties per la commercializzazione.