On Thursday, July 25, Mayor Giampiero Falzone officiated the groundbreaking ceremony for a new socio-cultural centre in Lippo di Calderara, Bologna. Situated within new public parkland on the site of the former Bonfiglioli factory, this multifunctional facility will feature an auditorium, a cultural centre, and a social recreational hub, greatly enhancing the community’s resources.
Aligned with Scannell Properties' commitment to sustainable development, the centre forms part of the larger redevelopment project transforming the brownfield site, into a logistics hub and community facilities. The start of work on the socio-cultural centre follows the completion of a public park at the site last year which boasts a children’s playground, pedestrian and cycling paths, and a public roller-skate track.
The design of the new socio-cultural centre aims to create a local landmark that fosters community engagement and collaboration Mayor Falzone commented:
“The new social centre will be a facility available to the all the community and local associations. It is an important project, which the administration cares deeply about, as the last piece of the plan that in just a few years has changed the face of Lippo, under the banner of regeneration and environmental sustainability.”
Bruno Paluzzi, Project & Construction Manager, Scannell Properties added: “We extend our gratitude to the Mayor and the Municipal Administration for their continued collaboration towards a common vision, which has facilitated the development of both a significant logistics hub and valuable community facilities.”
AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO SOCIOCULTURALE A CALDERARA DI RENO
Alla presenza del sindaco Giampiero Falzone, giovedì 25 luglio, è stata inaugurata la posa della prima pietra del nuovo centro socioculturale a Lippo di Calderara, nell’area di parco a destinazione pubblica, ricavata nella fascia che un tempo era occupata dall’ex stabilimento Bonfiglioli.
In linea con l’impegno di Scannell Properties per uno sviluppo sostenibile, il progetto si inserisce in un più vasto programma di interventi riguardanti l’insediamento di un polo logistico, attualmente in corso di completamento in un’area brownfield, e prevede la realizzazione di un edificio polifunzionale in grado di ospitare una sala-auditorium, un centro culturale e un centro sociale ricreativo. L’obiettivo è quello di connotare l’edificio per renderlo immediatamente riconoscibile e valorizzare così la funzione di catalizzatore di attività aggreganti e condivise. Come sottolinea il sindaco: “Il nuovo centro sociale sarà una struttura a disposizione di anziani, adolescenti, associazioni; si tratta di un progetto importante, cui l’amministrazione tiene molto perché costituisce l’ultimo tassello del piano che in pochi anni ha cambiato il volto della frazione, all’insegna della rigenerazione e della sostenibilità ambientale.”
La posa della prima pietra segue a ruota il completamento del parco pubblico adiacente al polo logistico – con area gioco per bambini, piste pedonali e ciclabili e una pista pubblica di roller-skate –, realizzato lo scorso anno sempre in collaborazione con il Comune di Calderara di Reno.
Per Scannell Properties, da sempre impegnata in un dialogo costante con le Pubbliche Amministrazioni e gli Attori operanti sul territorio, la sinergia e la visione comune sono fondamentali, come ha commentato Bruno Paluzzi, Project & Construction Manager: “Ringraziamo il Sindaco e l’Amministrazione Comunale con i quali c’è sempre stato un costante dialogo, che ha permesso la costruzione di un importante Polo Logistico e allo stesso tempo ha portato alla realizzazione di opere utili e inclusive per la collettività.”